Lo scorso 28 Febbraio è avvenuto l’incontro di Papa Francesco con le cooperative presso l’Aula Paolo IV in Vaticano, all’udienza riservata erano presenti circa settemila membri della Delegazione Cooperative Italiane, di questi circa 170 erano i cooperatori vicentini.
Nel discorso il Papa parla del ruolo del denaro, che rovina l’uomo e lo rende servo se non gestito in modo corretto, da qui l’invito a contrastare e combattere le “false cooperative” che sfruttano il lavoro, andando contro all’autentica finalità dell’impresa cooperativa, che è quella di svolgere una forte azione sociale e di promuovere l’economia dell’onestà. Bergoglio sostiene che sia sì necessario investire denaro, ma cercando di unire i mezzi per sopperire alla scarsità di risorse, con lo scopo di incentivare la collaborazione tra banche e imprese, continuando ad essere il motore che solleva e sviluppa la parte più debole delle nostre comunità locali, incoraggiando e sviluppando maggiormente il lavoro di giovani e donne, per una crescita cooperativa che coinvolga tutti.
Il discorso completo qui: