Comunicati Stampa

Prosegue il road show di presentazione di #Arsenale2022

Dopo aver incontrato il Presidente della Regione Veneto, venerdì 16 dicembre i rappresentanti di #Arsenale2022 (formato da 10 associazioni venete del mondo dell’impresa, del lavoro e delle professioni) hanno illustrato ai media veneti il Piano di Lavoro e di Programma 2017.
#Arsenale2022 condivide i capisaldi del Piano Italia 4.0, quindi promuoverà l’innovazione digitale per formare capitale umano innovativo, attuando anche percorsi con  l’alternanza scuola-lavoro-apprendistato e didattica mista con docenti scolastici e provenienti dal mondo del lavoro.
Vi sarà la creazione di una Scuola per la Rappresentanza, non un edificio ma un percorso didattico organizzato per la formazione di una nuova classe dirigente nelle associazioni.
Altro obiettivo per il prossimo anno è la definizione di una “cabina di regia” per progettare e gestire un modello integrato ed unitario di welfare partecipativo.
Il Piano di Lavoro e di Programma di #Arsenale2022 è un documento unitario firmato dalle 10 rappresentanze che individua una serie di priorità, azioni concrete ed obiettivi strategici per lo sviluppo della regione nei prossimi anni. Il testo contiene le analisi e le proposte dei lavori dei 7 tavoli tematici organizzati da #Arsenale2022 tra settembre e ottobre 2016, incentrati su argomenti cruciali quali impresa, lavoro, capitale umano, innovazione, internazionalizzazione, welfare, infrastrutture, servizi, finanza, istituzioni.

A partire da gennaio il road show di #Arsenale2022 proseguirà con la presentazione del Piano di lavoro e di programma ai Parlamentari veneti, ai rappresentanti del Credito e della Finanza, e al Sistema scolastico e universitario del territorio.

Allegato comunicato stampa:   cs_arsenale20161216