News

  • Confcooperative

    23 MARZO 2023: CONVEGNO “IL MAIS È ANCORA UNA COLTURA PER IL FUTURO?”

    Sapevate che il Veneto è la prima regione d’Italia per quintali di mais prodotto?Oggi, però, la politica estera nazionale, le condizioni climatiche e i limiti imposti dalla PAC mettono sempre più alla prova le nostre cooperative agricole.Ecco perché noi di Confcooperative Vicenza con Fedagripesca Veneto e il patrocinio di Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo […] Continua »

  • Comunicati Stampa

    CONFCOOPERATIVE FEDAGRIPESCA INCONTRA IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA  

    «Cooperative al Governo, un patto per salvare le eccellenze Made in Italy. Da noi il 25% dell’Italian food. Una filiera tre volte italiana per prodotto, produttori e territorio»  «Un patto tra governo e cooperazione agroalimentare per salvaguardare le eccellenze del nostro made in Italy di cui le cooperative rappresentano 1/4 del valore», lo dice Maurizio […] Continua »

  • Confcooperative

    AUGURI ALLE DONNE, I RAGGI DI SOLE DELLA COOPERAZIONE

    Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride Sorridi agli amori finiti sorridi ai tuoi dolori sorridi comunque. Il tuo sorriso sarà luce per il tuo cammino faro per naviganti sperduti. Il tuo sorriso sarà un bacio di mamma, un battito d’ali, un raggio di sole per tutti.   (SORRIDI DONNA […] Continua »

  • Confcooperative

    COMUNITÀ ENERGETICHE FONTE DI VALORE SOCIALE

    Al webinar del 6 marzo abbiamo parlato di comunità energetiche rinnovabili (CER)     Al webinar del 6 marzo dedicato alle Comunità Energetiche abbiamo appreso che il provvedimento che regolamenta la materia (il d. lgs. 199/2021) è al vaglio della Commissione Europea e ci vorranno ancora 60/90 giorni per l’approvazione finale. Si tratta sicuramente di un […] Continua »

  • Confcooperative

    LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

    Sempre più spesso si sente parlare delle comunità energetiche rinnovabili (CER)   Ma di cosa si tratta esattamente? Sono gruppi di cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che uniscono le proprie forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili.   Perché partecipare a una comunità energetica? Per tanti motivi, ad […] Continua »