Sistema Confcooperative

La Commissione dà un impulso alle start-up europee

Dopo aver partecipato nei mesi scorsi alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea, Confcooperative accoglie positivamente la serie di iniziative proposte ieri per aiutare le start-up a realizzare appieno il loro potenziale di innovazione e di creazione di posti di lavoro.

Come dichiarato dalla Commissaria responsabile per il Mercato interno, l’industria, l’imprenditoria e le PMI, Elżbieta Bieńkowska “Attualmente le start-up non sfruttano appieno tutte le opportunità del mercato unico. Avviare e sviluppare un’impresa in Europa deve diventare più facile. È necessario che l’Europa diventi il luogo privilegiato per trasformare le grandi idee imprenditoriali in imprese di successo. Si tratta di nuovi posti di lavoro, di innovazione e competitività per l’Europa.

L’iniziativa riunisce una serie di azioni nuove ed esistenti creando un quadro più coerente che consenta alle start-up di crescere e operare in tutta Europa, in particolare per quanto riguarda i seguenti aspetti: migliore accesso al credito, una seconda opportunità per gli imprenditori onesti per evitare il fallimento, dichiarazioni fiscali semplificate.
Inoltre nel 2017 la Commissione presenterà proposte relative ad uno sportello digitale unico, che offra un facile accesso online a informazioni, procedure, assistenza e consulenza sul mercato unico per cittadini e imprese. Ci saranno poi azioni di sostegno all’accesso delle start-up al mercato europeo degli appalti pubblici che rappresenta duemila miliardi di euro.

Vi invitiamo a leggere l’intera notizia pubblicata sul sito di Confcooperative Bruxelles di cui inseriamo il link di seguito: http://www.bruxelles.confcooperative.it/Dettaglio/ArtMID/506/ArticleID/417/La-Commissione-d224-un-impulso-alle-start-up-europee