Studi e Indagini

Il nuovo quadro delle cooperative secondo il rapporto Istat – Euricse

ISTAT ed EURICSE hanno presentato il rapporto STRUTTURA E PERFORMANCE DELLE COOPERATIVE ITALIANE – ANNO 2015 sulle dimensioni e le caratteristiche del sistema delle imprese cooperative italiane.

Gli obiettivi dell’indagine sono di individuare i valori della cooperazione, il peso di quest’ultima nel complesso dell’economia nazionale, inoltre i settori in cui le cooperative hanno una rilevanza maggiore in rapporto con le altre imprese.

Attraverso le rilevazioni Istat del 2015, si evince come negli anni della crisi il numero delle cooperative è aumentato da 50.691 dell’anno 2007 a 59.027 del 2015, mentre il numero di imprese in Italia diminuiva del 2,4% con una flessione dell’occupazione pari al 6,3%. Anche in ambito occupazionale le cooperative registrano un segno positivo con un incremento dei lavoratori del 17,7% raggiungendo la quota totale di 1.200.000 addetti, la cui percentuale con contratto a tempo indeterminato è poco meno del 84%.

Un punto di flessione per le cooperative è rappresentato da una minore propensione digitale e innovativa rispetto alle altre imprese.

In chiusura Vi indichiamo il link RAPPORTO dove leggere l’intero documento e il link REGIONI con i dati suddivisi per Regione.