
Acs – Alveare
- Ragione Sociale
- ACS - Alveare Soc. Cooperativa Sociale (Onlus)
- Federazione di appartenenza
- Sede legale
- via Divisione Folgore,28 - 36100 Vicenza
- Sede operativa
- via Divisione Folgore,28 - 36100 Vicenza
- Partiva iva / Cod fiscale
- 03299960249
- Telefono
- 0444 1802541
- Fax
- 0444 569910
- acs@acsinfo.it
- PEC
- pec@pec.acsonlus.org
- Sito web
- Social Network
- https://www.facebook.com/pages/ACS-Alveare-Societ%C3%A0-Cooperativa-Sociale-Onlus
- Presidente
- Marco Pavan
ACS è una cooperativa sociale di tipo B di servizi che inserisce nel mondo del lavoro persone svantaggiate utilizzando una formula organizzativa particolarmente adatta alle esigenze del proprio personale e socialmente utile . ACS offre servizi in ambito informatico, attraverso personale specializzato e con lo sviluppo di professionalità altamente spendibili sul mercato affiancando tecnici sia normodotati che appartenenti alle categorie protette. Proprio attraverso l’ impiego delle nuove tecnologie, ACS risponde alla domanda di servizi innovativi della propria committenza, ed al contempo intende incontrare la richiesta di occupazione ICT di molte persone svantaggiate. Le opportunità di inserimento lavorativo offerte da ACS hanno tutte un valore intellettuale aggiunto. Il lavoro in cooperativa diventa momento importante di educazione, socializzazione e acquisizione di status professionale e, nello stesso tempo, il luogo di apprendimento di abilità e tecniche lavorative specifiche.
I servizi ACS vengono proposti a committenza pubblica come Aziende Sanitarie ed ULSS, Province, Comuni, Enti locali, Società partecipate, Enti scolastici e di istruzione oltre che a committenza privata quale Aziende, Cooperative e Liberi Professionisti.
ACS inoltre offre servizi di back-office ed inserimento dati avanzati, gestione di servizi bibliotecari, gestione di servizi di inventario informatizzato, nonché attività di assistenza e consulenza su procedure e sistiemi di gestione.
ACS è in possesso da aprile 2009 di un Sistema di Gestione della Qualità aziendale certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008 nei seguenti settori di accreditamento EA 28 – Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi, EA 33 – Tecnologia dell’informazione ed EA 39 – Servizi pubblici relativamente ai Servizi Bibliotecari. Inoltre possiede dal 2012 la certificazione del proprio Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni in conformità allo standard normativo ISO/IEC 27001:2005 (attualmente ricertificato con edizione 2013).