Confcooperative

5 storie cooperative. 5 cooperatori che raccontano il loro lavoro al Cardinale Bassetti

#100anni 5 storie cooperative. 5 cooperatori che raccontano il loro lavoro al Cardinale Bassetti
Microcredito – Banche di Credito Cooperativo della Provincia di Vicenza
Un progetto di microcredito, una bella storia di sostegno ai “non bancabili” voluta dalle Banche di Credito Cooperativo e le Casse Rurali della Provincia di Vicenza in collaborazione e a sostegno della Caritas Diocesana Vicentina. Ne parla Federica MORELLO

Emilia-Romagna, Sicilia, Toscana: beni ecclesiastici restituiti alla comunità
Un progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, di Confcooperative Cultura Turismo Sport, nato dall’analisi di bisogni diversi dei territori, delle nostre cooperative e delle Diocesi; un metodo spesso usato dalla cooperazione. Ne parla Chiara LAGHI

Progetto Nontiscordardimé, Roma – Cooperativa OSA. Garantire l’accesso a servizi-medico sanitari per le persone più vulnerabili – bambini ed anziani – in quartieri periferici di Roma e nei campi Rom. Lo fa la Cooperativa OSA dal 2015. Ne parla Francesco GIUFFRIDA

Gli Oratori bergamaschi Tra Presente e Futuro, Bergamo. Dal 2016 un’alleanza tra la Diocesi di Bergamo e Confcooperative, fortemente centrata sul riconoscimento di valori e intenzioni comuni favorisce e stimola un maggior protagonismo dei laici adulti nell’occuparsi della questione educativa e della gestione degli oratori. Ne parla Cristina OFFREDI

Cooperativa S. Agostino, Andria
La Cooperativa Sociale S. Agostino presenta il progetto “Green Life” per la diffusione di nuovi stili di vita ecosostenibili attraverso la coltivazione di terreni confiscati alle mafie locali e l’esperienza del “Forno di Comunità”. Ne parla Roberto VINCENZO