Si è celebrato giovedì 29 settembre il 30° anniversario della fondazione della Cooperativa Sociale Casa Bianca di Noventa Vicentina. E’ stato proprio un bel compleanno!
Gli utenti ci hanno accompagnato nell’arco della mattinata facendoci ripercorrere questi trent’anni di storia in un modo che ha creato in tutti i presenti emozioni molto intense, coinvolgendo varie figure importanti per la Cooperativa medesima.
Molti i nomi importanti che hanno portato il loro saluto: il Direttore Medico dell’Ospedale di Noventa Dr. Bombace, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Dr. Danieli, il Responsabile del II° Centro di Salute Mentale Dr. Dalla Verde, il Direttore dei Servizi Dott. Burlina, il Presidente di Confcooperative il Sig. Angelo Fontana, il Vice Sindaco di Noventa Dott. Veronese e il Parroco Don Giorgio Balbo.
Paolo Tomba, socio fondatore ed ex Coordinatore, ha ricordato i pionieri che con molto coraggio nel lontano 1986 hanno gettato il seme proponendo inizialmente attività, condotte nei laboratori artigianali e volte a riattivare le abilità pratico-manuali degli utenti inseriti. Nel corso del tempo le esigenze hanno trasformato la Cooperativa in un luogo deputato al sostegno e alla riabilitazione di tutti quegli aspetti dovuti al disagio mentale.
Il Presidente Umberto Muraro ha ricordato che in questi 30 anni i servizi della Cooperativa hanno contribuito ad aiutare circa 300 persone, un risultato sicuramente importante per una piccola realtà coma la Cooperativa Casa Bianca.
Nel corso degli anni oltre al “Laboratorio Riabilitativo” l’offerta delle attività della Cooperativa si è ampliata, si sono aggiunti altri servizi: gli appartamenti con il progetto “Vita autonoma” ideato allo scopo di aiutare le persone inserite ad acquisire le abilità sufficienti per essere autonome a livello abitativo, i “progetti di integrazione lavorativa” destinati ad utenti che desiderino rientrare nel mondo del lavoro, nell’area della Disabilità vi sono gli “interventi a domicilio” con il supporto alla persona diversamente abile e il Progetto “Home Care Premium” in collaborazione con il comune di Sossano, “Il Sentiero” sostegno alla persona destinato a supportare chi si trova in una momentanea difficoltà psicologica.
La mattinata si è conclusa con il motto ideato dai pazienti della Cooperativa: “Crediamo nell’impegno per l’oggi, nella speranza per il domani, e nella forza che abbiamo sempre avuto.”