La rete cooperativa

La nostra rete cooperativa riunisce molte delle imprese cooperative presenti sul territorio vicentino. Si inserisce nel più ampio quadro delle relazioni progettuali e operative di Confcooperative Veneto e degli indirizzi generali di Confederazione Cooperative Italiane.
Aperta a quanti si riconoscono nei nostri Valori e Principi cooperativi e perseguono il benessere sociale ed economico, la nostra rete si avvale di partner di qualità e comprovata affidabilità.

I nostri partner

I nostri valori e principi

Cooperiamo nel rispetto delle Persone e dei valori di Autosufficienza, Responsabilità, Democrazia, Eguaglianza e Solidarietà.

Promuoviamo una gestione mutualistica di imprese cooperative fondate sulla fraternità umana e la volontaria solidarietà economica e sociale.

Orientiamo le nostre scelte in base ai 7 principi di:

  • Adesione libera e volontaria
  • Controllo democratico da parte dei Soci
  • Partecipazione economica dei Soci
  • Autonomia e indipendenza
  • Educazione, formazione e informazione
  • Cooperazione tra cooperative
  • Impegno verso la collettività

Come nasce una cooperativa

“Una cooperativa è un gruppo di persone che persegue comuni scopi economici, sociali ed educativi mediante lo spirito imprenditoriale”

Charles Gide

Una cooperativa nasce dall’associazione libera e volontaria di persone che si uniscono per soddisfare i propri bisogni e le proprie aspirazioni attraverso la creazione di un’impresa a proprietà comune, controllata democraticamente.

Dal punto di vista legale, una cooperativa si costituisce tramite la sottoscrizione di un atto pubblico con firma del notaio ai sensi di legge del Codice Civile Italiano.

Le norme di funzionamento e la struttura degli organi sociali sono contenute nello Statuto in allegato all’atto costitutivo.
È possibile ricevere orientamento e assistenza per l’avvio di una nuova cooperativa direttamente presso i nostri uffici.

Per maggiori informazioni contattaci »